Mappa - Novosibirsk

Novosibirsk
Novosibirsk (pronuncia russa ) è la città capoluogo della regione di Novosibirsk nella Federazione Russa e del distretto Federale Siberiano. È un importante nodo per i trasporti (ferrovie e autostrade), da cui transita la ferrovia Transiberiana, e dispone di due aeroporti. La città è attraversata dal fiume Ob'.

La popolazione è pari a 1,633,595 abitanti (2021), ed è la terza più grande città della Russia dopo Mosca e San Pietroburgo.

Il clima continentale presenta scarse precipitazioni e grandi oscillazioni di temperatura nel corso dell'anno. Gli inverni sono dominati dall'anticiclone russo-siberiano, che incrementa il gelo, mentre le nevicate sono relativamente scarse; l'estate è breve ma, data la accentuata lontananza dal mare e la buona incidenza solare del periodo in questione, è solitamente calda o "molto calda". Le stagioni intermedie sono caratterizzate da tempo fortemente instabile e molto variabile. Il sole splende mediamente per 2077 ore all'anno.

Dati climatici:

* Temperatura media annua:

* Temperatura media del mese più freddo (gennaio):

* Temperatura media del mese più caldo (luglio):

* Precipitazioni medie annue:

 
Mappa - Novosibirsk
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Novosibirsk
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Novosibirsk
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Novosibirsk
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Novosibirsk
OpenStreetMap
Mapnsk.gif
2440x2752
allsiberia.com
Novosibirsk-Metro-Ma...
1507x1882
mappery.com
Novosibirsk-Metro-Ma...
1507x1882
www.mappery.com
Mapa-de-la-Region-de...
1274x1424
www.zonu.com
navyezd_novosibirsk_...
1500x968
www.unitedsouth.ru
Russia.jpg
1468x795
1.bp.blogspot.com
novosibirsk-tram-map...
1050x1100
www.urbanrail.net
ng.jpg
835x1247
baikal.irkutsk.org
5442899657ecf7bd99c2...
793x1024
en.nstu.ru
Novosibirsk-City-Map...
615x848
mappery.com
Novosibirsk-City-Map...
615x848
www.mappery.com
novosibirsk-map1.gif
754x571
www.justmaps.org
novosibirsk-map1.gif
754x571
es.justmaps.org
map-russia-novosibir...
750x563
www.animalbase.uni-g...
novosibirsk-map3.jpg
575x700
www.justmaps.org
russia-novosibirsk.g...
780x377
www.russianlessons.n...
Mapnsksmall.gif
503x502
www.allsiberia.com
Mapnsksmall.gif
503x502
allsiberia.com
novosibirsk-map4.gif
476x526
www.justmaps.org
russia_novosibirsk.j...
600x351
aprettywoman.com
Paese (geografia) - Russia
Bandiera della Russia
La Russia, ufficialmente Federazione Russa , è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia. È il più vasto Stato del mondo, con una superficie di, e a fine 2022 conta circa 144,7 milioni di abitanti. La capitale è Mosca. La lingua ufficiale è il russo ma le repubbliche autonome possono avere altre lingue ufficiali. L'attuale presidente della federazione è Vladimir Putin.

Confina con Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan, Cina, Corea del Nord, Mongolia; assieme alla Cina, è lo Stato con il maggior numero di Stati limitrofi (quattordici). Essa possiede, inoltre, confini marittimi con il Giappone (attraverso il mare di Ochotsk) e gli Stati Uniti (attraverso lo stretto di Bering). È bagnata a nord-ovest dal mar Baltico nel golfo di Finlandia, a nord dal mar Glaciale Artico, a est dall'oceano Pacifico e a sud dal mar Nero e dal mar Caspio. Comprende anche l'exclave dell'Oblast' di Kaliningrad. È tradizionalmente suddivisa tra Russia europea e Russia asiatica dalla catena montuosa degli Urali, dal corso del Fiume Ural, dalla costa settentrionale del Mar Caspio e dalla depressione del Kuma-Manyč.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
RUB Rublo russo (Russian ruble) ₽ 2
ISO Linguaggio
CE Lingua cecena (Chechen language)
CV Lingua ciuvascia (Chuvash language)
KV Lingua komi (Komi language)
RU Lingua russa (Russian language)
TT Lingua tatara (Tatar language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Azerbaigian 
  •  Cina 
  •  Corea del Nord 
  •  Georgia 
  •  Kazakistan 
  •  Mongolia 
  •  Bielorussia 
  •  Estonia 
  •  Finlandia 
  •  Lettonia 
  •  Norvegia 
  •  Polonia 
  •  Repubblica Socialista Sovietica Lituana 
  •  Ucraina